
Cose buone di Vista: 1. Installazione grafica e veloce 2. Aero è bello 3. Migliorie nella stabilità del sistema (io ho qualche dubbio) 4. Il sistema di backup. Totale: 4 (piccole).
Cose cattive di Vista: 1. Subito dopo l'installazione Vista chiede il codice di attivazione 2. Le performance sono molto scarse (gli stessi programmi o giochi eseguiti sullo stesso computer con XP sono molto più veloci) 3. Miliardi di messaggi che chiedono permessi per fare qualsiasi cosa (al lupo al lupo...) 4. Le applicazioni incluse in Vista come ad esempio Windows Mail non competono con prodotti gratuiti (Thunderbird) 5. Usabilità. Vista riorganizza tutto il modo di lavorare al quale eravamo ben contenti con XP-2000 (confusione) 6. Incompatibilità hardware e software. Totale: 6 (grosse, molto grosse).
In conclusione ci si raccomanda di non installare Windows Vista.
Nel mondo Windows dunque si è destinati a soccombere sotto il fardello che si chiama Vista. Questa fine si può evitare? Alcuni (tanti) dicono di sì... La risposta, dicono, si chiama Linux... Una versione molto diffusa di questo sistema operativo è Ubuntu. Qui c'è un assaggio su YouTube Ubuntu e Compiz
Nessun commento:
Posta un commento